Modello 730/2025: uomo al computer compila il modello 730 con l’aiuto del CAF

Modello 730/2025: guida completa alla dichiarazione dei redditi con il supporto del CAF

Il nostro CAF ti aiuta con la compilazione del modello 730/2025: prenota ora il tuo appuntamento

Con l’arrivo della primavera, prende ufficialmente il via la campagna fiscale 2025 per la presentazione del modello 730. Questa dichiarazione dei redditi, riservata principalmente a lavoratori dipendenti e pensionati, rappresenta un momento chiave per ottenere rimborsi fiscali o regolarizzare la propria situazione contributiva. Il nostro CAF (Centro di Assistenza Fiscale) è pronto ad assisterti in ogni fase, garantendo competenza, sicurezza e risparmio di tempo.

Cos’è il modello 730?

Il modello 730 è uno strumento che consente ai contribuenti di dichiarare i propri redditi e ottenere direttamente in busta paga o nella pensione eventuali crediti d’imposta, senza dover effettuare calcoli complessi. È il modello preferito da chi vuole gestire la dichiarazione dei redditi con semplicità e rapidità.

La campagna fiscale 2025 riguarda i redditi percepiti nel corso del 2024, e rappresenta un appuntamento annuale fondamentale per tutti i contribuenti.

Chi può presentare il modello 730 nel 2025?

  • Lavoratori dipendenti
  • Pensionati
  • Collaboratori domestici
  • Tirocinanti e percettori di redditi assimilati
  • Soci di cooperative
  • Sacerdoti
  • Lavoratori a tempo determinato (con specifici requisiti)

Chi invece possiede partita IVA o redditi d’impresa dovrà presentare il modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico).

Quali documenti servono per il 730/2025?

Per evitare ritardi e garantire una compilazione corretta, è bene raccogliere con anticipo tutti i documenti necessari. Ecco un elenco indicativo:

  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Certificazione Unica (CU)
  • Spese sanitarie (scontrini, fatture, ticket)
  • Spese scolastiche e universitarie
  • Spese funebri
  • Contratti di locazione
  • Mutui e interessi passivi
  • Spese per ristrutturazioni e bonus edilizi
  • Contributi previdenziali e assistenziali
  • Assicurazioni sulla vita e infortuni
  • Donazioni a enti o ONLUS

Il nostro CAF ti aiuta passo dopo passo a raccogliere e ordinare tutta la documentazione necessaria, anche grazie ai nuovi servizi digitali.

Scadenze modello 730/2025: attenzione alle date

È importante rispettare le scadenze ufficiali per evitare sanzioni. Per il 2025:

  • Il modello 730 può essere presentato dal 30 aprile al 30 settembre 2025
  • Eventuali integrazioni o correzioni possono essere effettuate con il modello 730 integrativo o il modello Redditi correttivo

Affidandoti al nostro CAF, avrai la certezza di non perdere alcuna scadenza e potrai contare sull’invio telematico certificato all’Agenzia delle Entrate.

Perché scegliere il nostro CAF per il tuo 730/2025?

  • Consulenza personalizzata su misura per ogni contribuente
  • Esperienza e affidabilità con personale aggiornato
  • Servizi digitali avanzati: prenotazione online, invio documenti a distanza
  • Zero stress: pensiamo a tutto noi

Inoltre, il nostro CAF ti aiuta a massimizzare i rimborsi fiscali e a evitare errori che potrebbero generare controlli o sanzioni future.

Prenota ora il tuo appuntamento

La campagna fiscale è già in corso e le agende si riempiono velocemente. Prenota il tuo appuntamento con il nostro CAF e assicurati un’assistenza completa per il tuo modello 730/2025. Puoi farlo online, per telefono o venendo direttamente presso i nostri uffici

“📢 Le novità fiscali del 730/2025 da conoscere”

Il modello 730/2025 introduce alcune novità normative e aggiornamenti importanti rispetto agli anni precedenti. Tra le principali: modifiche alle soglie per le detrazioni familiari, semplificazioni per chi presenta il 730 precompilato, e nuovi codici spesa per i bonus edilizi. Inoltre, viene rafforzata la tracciabilità delle spese sanitarie, scolastiche e assicurative per consentire una maggiore automatizzazione dei controlli. Il nostro CAF è costantemente aggiornato per assicurarti una dichiarazione corretta e vantaggiosa.

🆕 Le novità fiscali del modello 730/2025

Il modello 730/2025 porta con sé alcune novità importanti introdotte dalla normativa fiscale aggiornata. Tra le modifiche principali troviamo l’estensione delle spese detraibili, in particolare per i bonus edilizi, i bonus mobili, e alcune categorie di spese sanitarie che ora possono essere caricate anche digitalmente tramite il fascicolo sanitario elettronico.

Un’altra novità riguarda i nuovi codici per i rimborsi e le detrazioni inseriti nella Certificazione Unica (CU), che permettono una maggiore precisione nei calcoli fiscali automatizzati. Inoltre, viene incentivato l’uso del modello 730 precompilato, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate dal 30 aprile 2025.

Il nostro CAF è costantemente aggiornato sulle nuove normative per offrirti una consulenza accurata e tempestiva. In questo modo, potrai compilare e inviare il tuo 730 senza rischi e con il massimo vantaggio fiscale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *