
Consiglio Nazionale CISAL Terziario a Rimini: presente anche Padova con il dirigente sindacale Andolfo Daniele
Si è svolto a Rimini, presso l’AQUA HOTEL, il Consiglio Nazionale della CISAL Terziario, un evento centrale per l’attività sindacale nel settore del terziario. Un momento di confronto e approfondimento che ha riunito i dirigenti e i quadri sindacali provenienti da tutta Italia per analizzare le sfide attuali del mondo del lavoro e tracciare le strategie future della Federazione.
All’incontro ha partecipato anche il dott. Andolfo Daniele, dirigente sindacale CISAL Terziario per la provincia di Padova, che ha portato la voce del territorio padovano all’interno del dibattito nazionale, contribuendo con esperienze concrete e proposte innovative.
Rinnovo dei contratti, sicurezza sul lavoro e digitalizzazione: le priorità della CISAL Terziario
Durante il Consiglio Nazionale sono stati affrontati alcuni temi strategici per la categoria:
-
Rinnovi contrattuali: una delle priorità più urgenti per il settore del terziario. CISAL Terziario sta lavorando per ottenere condizioni economiche più eque e tutele aggiornate per lavoratori e lavoratrici.
-
Sicurezza nei luoghi di lavoro: un impegno costante del sindacato, che punta a rafforzare la prevenzione e la formazione, promuovendo ambienti di lavoro sicuri e dignitosi.
-
Intelligenza artificiale e trasformazione digitale: il mondo del lavoro è in piena evoluzione. La Federazione ha evidenziato la necessità di accompagnare i lavoratori in questo cambiamento, tutelando i diritti e offrendo nuovi strumenti di formazione professionale.
Temi fondamentali anche per la realtà sindacale di Padova, come ha sottolineato il dott. Andolfo Daniele nel suo intervento, ribadendo l’importanza di un sindacato vicino alle persone, capace di rispondere con tempestività ed efficacia alle problematiche quotidiane.
CISAL Terziario Padova: una presenza sindacale forte sul territorio
La CISAL Terziario Padova si conferma una delle realtà più attive e presenti nel Nord Est, grazie al lavoro quotidiano dei suoi dirigenti e delegati. La partecipazione al Consiglio Nazionale di Rimini ha rappresentato un riconoscimento importante per il lavoro svolto sul territorio e una spinta a continuare su questa strada.
“È fondamentale che le istanze dei lavoratori padovani trovino spazio e rappresentanza a livello nazionale – ha dichiarato Andolfo Daniele –. Il nostro impegno è quotidiano, a fianco delle persone, per un lavoro più giusto, sicuro e valorizzato.”
In particolare, si è posto l’accento sul ruolo chiave dei delegati sindacali, veri punti di riferimento nei luoghi di lavoro. La loro formazione costante e la capacità di mediazione sono essenziali per una contrattazione efficace e per la tutela concreta dei diritti. Il sindacato ha ribadito l’importanza di investire su queste figure, anche attraverso programmi formativi mirati, aggiornati e accessibili.
Un sindacato moderno per un lavoro che cambia
Il Segretario Generale CISAL Terziario Vincenzo Caratelli, che ha guidato i lavori del consiglio, ha sottolineato la necessità di un sindacato capace di rinnovarsi per affrontare le trasformazioni in atto. “La digitalizzazione non deve spaventare, ma rappresentare un’opportunità. Il sindacato deve diventare protagonista del cambiamento, costruendo nuove tutele e promuovendo la partecipazione attiva dei lavoratori.”
Un altro aspetto emerso con forza è stato l’investimento sulle nuove generazioni: serve coinvolgere sempre più giovani nella vita sindacale, formarli, ascoltarli e valorizzarne le competenze digitali e relazionali. In un contesto in cui il lavoro cambia forma, il sindacato deve cambiare passo.
A rafforzare la portata dell’incontro, la presenza del Segretario Generale CISAL Francesco Cavallaro, che ha portato il saluto della Confederazione, ribadendo il pieno sostegno all’azione della CISAL Terziario. Hanno inoltre partecipato i Segretari Confederali Walter De Candiziis e Massimo Blasi, insieme al Presidente del Fondo Innova Rosario Costa.
CISAL Terziario: una visione condivisa per il futuro del lavoro
Il Consiglio Nazionale della CISAL Terziario 2025 si è confermato un evento di grande valore politico e sindacale, capace di rafforzare la coesione interna e rilanciare la visione della Federazione per il futuro del lavoro: più equo, sicuro, innovativo e digitale.
L’impegno dei dirigenti sindacali, come il dott. Andolfo Daniele per Padova, è fondamentale per portare avanti questa visione anche a livello locale, rafforzando il ruolo del sindacato nel territorio e garantendo una rappresentanza concreta e qualificata per tutti i lavoratori del settore.